Trattamento dell'osteocondrosi cervicale con rimedi popolari

L'osteocondrosi cervicale è una malattia del rachide cervicale.L'osteocondrosi è una malattia della colonna vertebraleI primi sintomi di questa malattia di solito compaiono intorno ai 25-40 anni. La malattia è la causa del mal di testa nel 30% dei casi. Se non trattata, l'osteocondrosi del rachide cervicale può portare a una frattura vertebrale. Se stai cercando sintomi e trattamenti per l'osteocondrosi, sei nel posto giusto.

Sintomi, cause, tipi di osteocondrosi

Di tutte le parti della colonna vertebrale, il rachide cervicale è costituito da sette vertebre, tra le quali ci sono dischi intervertebrali, il che rende la colonna vertebrale flessibile, forte e mobile allo stesso tempo. Tutti i dischi intervertebrali del rachide cervicale sono costituiti da un anello fibroso con un nucleo polposo all'interno. I dischi perdono elasticità e forza a causa della malattia. A causa dei carichi risultanti, l'anello in fibra sporge e si formano delle crepe su di esso.

Di solito ci sono diversi motivi alla base dell'insorgenza della malattia, i più comuni dei quali sono: alimentazione malsana; uno stile di vita sedentario associato, ad esempio, al lavoro al computer o alla guida costante; Sali nella colonna vertebrale; scambio di materiale sbagliato; dieta povera o squilibrata. L'osteocondrosi può verificarsi a causa di una predisposizione ereditaria; in relazione a lesioni alla vertebra, in particolare al suo rachide cervicale; a causa di ipotermia o squilibrio ormonale. Le cause della malattia possono essere il lupus eritematoso sistemico, i reumatismi.

I principali sintomi della malattia sono il dolore localizzato nel collo, nella parte posteriore della testa, nel braccio o nella spalla. Aumentano di peso con un leggero carico sulla mano, starnutiscono, tossiscono. Quando si gira o si inclina la testa, c'è dolore al collo, è possibile sentire uno scricchiolio. Sensazione di bruciore tra le scapole, formicolio alle gambe o alle braccia, intorpidimento sono i sintomi della malattia. Spesso la malattia è accompagnata da un mal di testa che il paziente avverte nella parte posteriore della testa, nelle tempie e nella corona. A causa di una brusca rotazione della testa nei pazienti con osteocondrosi, si verificano vertigini, c'è persino svenimento. I pazienti lamentano spesso un calo delle prestazioni, grave affaticamento e debolezza. Meno comuni sono i rumori nelle orecchie, i disturbi visivi, i disturbi dell'udito e il dolore nell'area del cuore.

Ci sono diverse fasi della malattia. Nel 1 ° stadio, i pazienti hanno un'elevata instabilità dei segmenti spinali, la cui manifestazione è una lesione al disco intervertebrale. Il secondo stadio della malattia si manifesta con una scarsa fissazione delle vertebre, che è associata a una sporgenza dei dischi intervertebrali. La distanza tra le vertebre è ridotta. Nella terza fase, si verifica una grave deformazione della cresta. Sono associati alla distruzione della struttura dell'anello fibroso e alla formazione di ernie intervertebrali. I sintomi e le sindromi dolorose dipendono in gran parte dalla forma, dalla posizione e dalle dimensioni dell'ernia. L'ultima fase è associata a dolore acuto durante il movimento. Occasionalmente, le sensazioni dolorose diminuiscono, a seguito delle quali le condizioni del paziente migliorano. Tuttavia, questo è un ovvio sollievo. Nel 4 ° stadio, il tessuto osseo cresce tra le vertebre e collega le due vertebre tra loro.

Metodi tradizionali di trattamento dell'osteocondrosi cervicale

Come hai visto, l'osteocondrosi cervicale è molto dannosa per la salute. Forse sei interessato al trattamento dell'osteocondrosi cervicale con rimedi popolari? In effetti, ogni ricetta popolare prevede il riscaldamento dell'area interessata della colonna vertebrale. Gli ingredienti a base di erbe possono anche fornire ulteriore sollievo. Una sciarpa di lana o un cerotto con pepe funzionerà bene. Questo è un metodo molto efficace. Vale la pena notare che il trattamento dell'osteocondrosi con rimedi popolari non è sempre sicuro. Ad esempio, se cerchi in rete il rachide cervicale da trattare, puoi trovare un metodo per curare la malattia con foglie di rafano, che dovrebbero essere prima immerse in acqua bollente per alcuni secondi e poi applicate sulla zona interessata, avvolto in una sciarpa mentre si scopre che il paziente ha una sensazione di bruciore. Si consiglia di eseguire il processo almeno cinque volte! Vale la pena spiegare che quando una persona prova una sensazione di bruciore insopportabile, il caldo non è più "secco"? Il paziente è a rischio di gravi ustioni e la malattia non farà che peggiorare.

Riscaldamento compresso

Un impacco medico è un modo molto comune per affrontare una condizione come l'osteocondrosi. Spesso è possibile trovare molte ricette per il riscaldamento di impacchi sulla rete. Eccone uno:

Sciogliere 1 g in 0, 5 l di vodka. Propoli, 50 gr Estratto di Aloe, Senape in polvere; Immergi la benda con una soluzione pronta, mettila sul collo e fissala con un elemento caldo del guardaroba. Lascia la compressa durante la notte.

C'è una buona opzione:

immergere nel cherosene, spremere il tessuto di lino; strofinalo con sapone, premilo sul punto dolente con un bordo umido; Il tessuto deve essere avvolto in polietilene per diverse ore. Se avverti una forte sensazione di bruciore, interrompere il processo e sciacquare il sito di applicazione con acqua.

Consolida e panna acida

Naturalmente, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale con rimedi popolari non è limitato alle compresse riscaldanti di cui sopra. Per curare la malattia, puoi usare panna acida, consolida maggiore. Lavare la consolida maggiore sotto l'acqua corrente calda e tritarla con un tritacarne o una grattugia. Mescolare la radice con la panna acida in un rapporto di 1: 1. La miscela finita deve essere infusa. Questo di solito richiede alcune ore. Conserva il prodotto finito in frigorifero. Applicare come strisce fino a 3 centimetri di spessore. Tempo di sovrapposizione: fino a 20 minuti. Ripeti 3-4 volte al giorno.

miele

I seguaci della medicina tradizionale possono raccomandare impacchi con miele come trattamento per l'osteocondrosi. Questo metodo ha un lato molto forte: è multifunzionale. L'impacco al miele agisce contemporaneamente sulle zone dolenti della parte bassa della schiena e del collo. Di seguito troverai le ricette ottimali.

  1. Grattugiare le patate su una grattugia, mescolare la massa risultante con il miele. Il miele deve essere caldo per ottenere il massimo effetto sulla zona del dolore. Avvolgi l'area sfregata con una sciarpa o un asciugamano dopo averla ricoperta con la plastica. Lascia il collo nella parte bassa della schiena per alcune ore. Per preparare il prodotto avrete bisogno di una patata, due cucchiai di miele.
  2. Versare il liquido e cuocere l'eucalipto per 5 minuti. Miscela pronta che aggiunge miele alla composizione. Applicare sulle zone dolenti, trattenere il corpo per 2 ore. Per preparare questo rimedio, avrai bisogno di eucalipto (1 cucchiaio), miele (1 cucchiaio) e mezzo bicchiere d'acqua.

Cera di montagna (ozocerite)

Riscalda la cera sul fondo di una tazza o di un bicchiere. Dovresti prima mettere un pezzo di tela cerata nel contenitore. La cera fusa viene applicata sul collo insieme alla tela cerata. Il processo può essere ripetuto 20 volte. Questo tipo di trattamento appartiene ai metodi preventivi, quindi si consiglia di eseguire la procedura sopra descritta per diversi mesi. Se il lavoro comporta il sollevamento di pesi, allora hai dolore alla spalla, sai, forse questo è un sintomo di osteocondrosi, il che significa che questo impacco è l'ideale!

Unguenti a base di erbe

Gel, unguenti sono efficaci nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale. I prodotti sono destinati all'uso esterno. Cosa scegliere, un unguento o un gel, dipende solo dalle preferenze personali, poiché medicinali utili possono essere inclusi in entrambe le forme. Ma vale la pena notare che l'unguento è un po 'più efficace, poiché rimane sulla superficie dell'epidermide per un tempo più lungo e agisce gradualmente.

Unguento allo zenzero

Per realizzare questo prodotto, avrai bisogno di succo di zenzero e tintura di calendula dalla farmacia. Una miscela diluita 1: 1 con acqua è adatta per le pelli sensibili. Strofina i punti dolenti con il prodotto risultante. L'estratto di calendula riduce l'infiammazione, mentre lo zenzero migliora la circolazione sanguigna locale. Dopo la procedura, assicurati di riscaldarti un po 'per ottenere il massimo effetto.

Burro e uova

Per preparare il farmaco, avrai bisogno di 1 cucchiaio. Farina e mezza bustina di burro. Mescolare il burro e la farina con l'uovo. Quindi aggiungi 1 cucchiaio. Aceto. Lo strumento viene tenuto in un luogo buio per diversi giorni. In alto si forma un film che deve essere rimosso e scartato. La composizione finita deve essere strofinata nel punto dolente. Il rimedio viene solitamente utilizzato per il dolore acuto nel caso in cui la malattia peggiori.

Decotti e infusi

Una miscela a base di fiori di achillea. Il rimedio è noto per le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie e lenitive. È particolarmente efficace per il dolore lombare. Per preparare il brodo, versare 2 cucchiai di achillea con acqua bollente. Lascia in infusione per 30-40 minuti. Bevi 1 cucchiaio. 3 volte al giorno.

Brodo agricolo ordinario. Prendi 3 cucchiai. Cucchiai di bardana, tritare, versare acqua bollente (250 ml). Il prodotto finito deve essere infuso e filtrato su una garza per almeno due ore. È possibile aggiungere un cucchiaio di miele. Bere 1/4 di tazza 4 volte prima dei pasti.

Erbe aromatiche

Con l'osteocondrosi toracica e cervicale, un complesso è molto efficace: mescola erba di San Giovanni, salvia, radice di bardana, farfara (1: 1: 2: 1). Versare acqua bollente su 1 cucchiaio. l. Miscele. Metti l'impacco con la miscela sul collo e avvolgilo in una sciarpa.

Trattamento dell'osteocondrosi cervicale con sanguisughe

L'Hirudoterapia (trattamento con le sanguisughe) è sempre stata nota all'uomo. Questa è la più antica branca della medicina. Molti sono disgustati dalla menzione di queste creature. Questo tipo di terapia è efficace nel trattamento di molte malattie. Il trattamento con sanguisughe e osteocondrosi è molto popolare. L'uso di sanguisughe aiuta a migliorare l'afflusso di sangue alle cellule nei pazienti con osteocondrosi. La rigenerazione dei dischi intervertebrali è molto più veloce grazie alla migliore circolazione sanguigna. Le sostanze contenute nella saliva di questi vermi alleviano il gonfiore e la congestione, che consente di sostituire l'uso di preparati farmacologici con l'irudoterapia.

Trattamento dell'osteocondrosi con sanguisughe

Esercizio per combattere l'osteocondrosi

Se hai cercato in rete un trattamento per l'osteocondrosi cervicale per la ginnastica, o forse sei interessato ai metodi di trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa con esercizi, leggili attentamente. Esistono numerosi esercizi fisici efficaci che diventeranno compagni affidabili nella lotta contro le malattie.

"Tartaruga". Inclina delicatamente la testa all'indietro. Prova a toccare la parte posteriore della testa con la schiena, tira la testa sulle spalle e ritrovati in questa posizione. Abbassa delicatamente la testa in avanti e tirala verso l'interno. Prova ad accoccolare il mento contro il petto.

La testa si inclina su un lato con le spalle dritte. La lezione si svolge come segue: Mantieni la cresta dritta. Blocca le spalle, assicurandoti che il movimento sia fluido. In alternativa, inclina la testa a destra ea sinistra e prova a toccarti la spalla con l'orecchio.

"Cane". Immagina che il naso sia collegato alla parte posteriore della testa da una linea retta. Gira la testa attorno a quella linea. Raddrizza il mento da un lato.

"Gufo". La tua testa dovrebbe essere all'altezza della schiena. Guardati intorno lentamente. Prova a girare la testa il più possibile, come se stessi guardando cosa sta succedendo da dietro.

Prevenzione dello sviluppo dell'osteocondrosi cervicale

Uno dei motivi principali per lo sviluppo dell'osteocondrosi è uno stile di vita sedentario. Pertanto, dovresti fare passeggiate ed esercizio all'aria aperta il più spesso possibile. Questo aiuta a mantenere la colonna vertebrale flessibile. Attenzione agli infortuni.

Equipaggiare correttamente il luogo di lavoro da un punto di vista fisiologico. Visita la piscina, fai ginnastica medica. Una corretta alimentazione gioca un ruolo importante nella prevenzione dell'osteocondrosi. Consuma cibi che contengono proteine, minerali e vitamine. Perdere peso in eccesso. I controlli regolari dei vertebrati non sono superflui, il che è particolarmente importante per coloro che hanno una predisposizione ereditaria all'osteocondrosi o hanno più di 40 anni. Si consigliano consultazioni con uno specialista e corsi di terapia manuale.